Buon giorno!
Capita anche a voi di avere voglia di fare un piccolo presente a chi vi ospita per una cena o una merenda ma non avere idea di cosa portare?!
Certo il dolce è sicuramente gradito ma diciamo anche poco personale…Che ne dite di accompagnarlo con dei semplici regalini fatti con le vostre mani?… Ho moltissime idee in merito!!! Anche perché a me piace, come si può dedurre dal progetto di questo sito, poter creare qualcosa riciclando ciò che ho in casa in modo da non dover rendere difficile o costosa la ricerca del materiale per poterlo realizzare…
Vediamo oggi nello specifico come realizzare dei profuma cassetti… Mi capita molte volte di girovagare per la casa frugando nei cassetti e nei cestini in cerca di qualche spunto, qualche idea per poter realizzare qualcosa… Poi una volta avuta l’idea penso ai modi per poterla concretizzare e alla fine realizzo qualcosa che all’apparenza dei più potrebbe sembrare inutile e banale. Per me il concetto è: Poca spesa tanta resa! (Mi piace ragionare per luoghi comuni :-))
Vediamo nello specifico cosa ci serve per preparare,dunque, dei profuma cassetti un presente che può risultare molto gradito per le nostre amiche,sorelle, mamme ecc…:
– Spago e pezzi di organza (vanno benissimo i sacchetti che si trovano già fatti

non hanno un costo elevato, io ne avevo da riciclare)
– Saponette vecchie
– Stampino a forma di cuore
– Fiori secchi o essenze
Allora per prima cosa dobbiamo “grattugiare” le saponette ottenendo dei fiocchi di sapone simili a questi
Una volta fatti le strade sono due in base al tipo di profuma cassetti che volete realizzare.
Una prima idea è quella di prendere una parte del sapone ottenuto arricchirlo con dei fiori secchi o, se volete fare come me, delle foglie di menta essiccate, insacchettare il tutto e chiudere con dello spago… Il risultato?
Bello,semplice da realizzare, economico e molto profumato!!
L’altra soluzione invece è quella di preparare una piccola saponetta. Prendete la parte dei fiocchi di sapone rimasta e mettetela in un pentolino con dell’acqua. Fate scaldare per circa 5 minuti finché il sapone non si scioglie. E ora profumate!!! Io ho aggiunto al composto dei fiori di gelsomino essiccati ma largo alla fantasia potete aggiungere essenze, fiori e foglie secche, degli spruzzi del vostro profumo preferito e perché no potete renderlo anche più bello con dei glitter colorati o colore alimentare. Prendete il composto e inseritelo,poi, nello stampino a forma di cuore… Per velocizzare il tempo di solidificazione lo potete mettere in frigo.
Ed ecco il risultato… Non mi sono preoccupata troppo dell’estetica ma credetemi il profumo è buonissimo!
Fatemi sapere se anche voi avete realizzato qualcosa di simile!!!
Consiglio per niente scontato!
Paola per economizzando.it