Lo scopo, di questo e di altri articoli futuri sullo stesso tema, è quello di suggerirvi i modi in cui noi utilizziamo questo prezioso frutto….
- un limone
- un bicchiere di plastica
- sale grosso

Lo scopo, di questo e di altri articoli futuri sullo stesso tema, è quello di suggerirvi i modi in cui noi utilizziamo questo prezioso frutto….
Buon giorno!!
Cari genitori,
É bello essere coccolati, lavati, cambiati… Anche se tutto ciò lo fate con amore sicuramente dovete risparmiare su qualcosa a cui tenete per potermi dare le cure necessarie.
Sicuramente non tutti voi genitori sapete che dall’11 maggio é possibile presentare la richiesta per: Assegno di natalitá-BONUS BEBÈ!!!!
Sarà un ottimo aiuto per far fronte a le spese necessarie per crescere un figlio, tra cui: cibo, vestiario, eventuali cure mediche, pannolini….
Dove poterlo richiedere? A chi spetta? Quanto spetta? Per quanto tempo?
Basta andare nel sito INPS: Collegamento
Per poter fare la richiesta bisogna essere in possesso di un Codice PIN oppure della Carta Nazionale dei Servizi.
Se non si è in possesso del Codice PIN per poterlo richiedere bastano pochi passaggi, una volta entrati nella sezione: accedere al servizio, troverete in alto a destra la dicitura: richiedi e gestisci il tuo PIN e le istruzioni (sicuramente la procedura sarà un po’ noiosa, però il motivo per cui si fa vi sarà da sprint).
Cosa importante: bisogna fare la richiesta entro 90 giorni dalla nascita o l’entrata in famiglia (se adottato).
Consiglio per niente scontato
Tera per economizzando.it
Buon giorno,
Di conseguenza il prezzo cambia, si parte da un costo minimo di €5,00/6,00 fino ad arrivare a €35,00 cad. Si vendono singolarmente o in kit da 5-10 pannolini.
Buon giorno!
Buon giorno!
Ho parlato in un precedente articolo di come poter gestire il proprio denaro… Oggi nello specifico vedremo come poter gestire al meglio il denaro che pensiamo di destinare al cibo!
Supermercato! Quanti di voi appena entrano al supermercato (magari poco prima dell’ora di pranzo) per fare la spesa sono tentati di comprare tutto e arrivati alla cassa si ritrovano a dire “ero entrata perché mi servivano solo due cose!!!”
Beh è successo anche a me moltissime volte! Il nostro istinto di sopravvivenza ci induce a pensare che non possiamo non comprare tutto quello che abbiamo voglia di mangiare! Perché se non lo compro poi cosa metto sotto ai denti?????
Solo che poi al posto di spendere tot per le due cose che ci servivano ci troviamo a dover pagare uno scontrino lungo un metro e succede molte volte che alcune delle cose comprate debbano essere buttate perché scadute!!!
Io ho risolto questo scomodo e dispendioso metodo di fare le spesa in poche semplici mosse!! Il risultato!? Spendo meno, non butto niente e mangio sano!!!!
Per prima cosa scelgo il momento adatto per fare le spesa dopo pranzo il mio stomaco è pieno quindi il mio cervello riesce a ragionare meglio e non compro d’impulso per la fame…(ovviamente forse non tutti potete in questo orario ma la regola rimane la stessa)… Un secondo modo per risparmiare al supermercato è controllare bene le offerte…voi direte che bella scoperta! Intendo dire che controllo le offerte in base al resto della merce che a volte è più a buon mercato. Poi ognuno sul cibo ha le sue riserve c’è chi per la qualità non scende a patti con la convenienza ma ho imparato che in un supermercato quasi tutto arriva dallo stesso posto e che a volte quella che per noi è qualità è solo un diverso modo di presentare la stessa cosa! (parlerò anche di multinazionali in un prossimo articolo)…
Buon giorno!
Per incominciare a scrivere tutte le nostre idee e le nostre informazioni per economizzare ci sembra doveroso scrivere un breve e pratico articolo per consigliare a tutti come noi nel nostro piccolo cerchiamo di risparmiare in casa..
Come gestire il denaro? Forse ve lo sarete chiesto spesso anche voi!!! Penso (anzi diciamo che ne sono convinta!!!) che “andare alla vecchia” sia ancora il modo migliore… Io e mio marito abbiamo sempre lavorato entrambi ma sembrava non rimanere nemmeno un euro da poter risparmiare adesso che non lavoro e che ho un figlio le cose sono cambiate… Semplici accorgimenti semplicissime modifiche…
Bando alle ciance vediamo subito in modo pratico di cosa si tratta!!!!
Per prima cosa è importante decidere in anticipo (prima dell’arrivo dello stipendio per esempio) quali sono le spese fisse e necessarie ad esempio affitto/mutuo, bollette, carburante,cibo ecc e FARE DELLE BUSTE dove metterete il denaro che servirà in modo da sapere quanto ne rimane per altre spese e quanto ne resta da poter risparmiare…
Mentre per le bollette, che generalmente arrivano ogni due mesi, potremmo accantonare il 50% dell’importo dell’ultima bolletta in una busta così che il mese successivo avremmo da pagare circa la metà dell’importo dovuto ‘spalmando’ anche queste nell’arco di due mesi.
Buon giorno!